Scoprire la bellezza nella differenza

"Dynamo è un grande abbraccio, inaspettato, che scalda il cuore!"

Mamma Stefania

Con queste parole Stefania, mamma di Francesco, bambino di 12 anni con una patologia neurologica e del fratello Leonardo di 15, descrive la sua prima esperienza di sessione famiglie.

Si tratta dei programmi in cui accogliamo al Camp tutto il nucleo familiare dei bambini con patologie neurologiche o sindromi rare. In questi anni l'esperienza al Camp ci ha fatto toccare con mano come la patologia di un bambino colpisca tutti i componenti della famiglia e come, anche i genitori e i fratelli, abbiamo un bisogno enorme di occasioni di spensieratezza e di ritrovare fiducia.

Il metodo della Terapia Ricreativa Dynamo®

"Viviamo in una società poco allenata all'inclusività. Se hai un bambino con una disabilità è difficile trovare realtà pronte ad accoglierlo nei suoi bisogni particolari, per garantire gli spazi di gioco e socializzazione di cui tutti i bambini hanno diritto. Al Camp lo Staff specializzato e i Volontari - i mitici Dynamici - sono sempre pronti a mettere al centro i "nostri ragazzi", a parlare il loro linguaggio che non è quello delle parole e a rispettare i loro tempi."

Il metodo della Terapia Ricreativa Dynamo®, su cui si basano tutte le attività proposte al Camp, consiste proprio in una sfida senza elementi di competizione, in cui ogni partecipante può scegliere il ritmo a cui procedere e il limite fino a cui spingersi.

"Per Francesco la routine è fondamentale. La collaborazione con Staff e Volontari lo ha accompagnato a sperimentarsi in una realtà nuova. Appena arrivati mi teneva la mano, poi un po' alla volta ha preso fiducia, si è fatto guidare dai compagni di viaggio, fino a fare qualche passo in autonomia, mentre suo fratello ed io con sguardo vigile gioivamo per questo piccolo - grande successo."

Dynamo per un Sibling

I fratelli e le sorelle dei bambini con una condizione di disabilità si chiamano Sibling. Si trovano spesso a vedere i genitori preoccupati per il figlio più fragile e a crescere prima del tempo. Così al Camp nei programmi famiglia abbiamo attività pensate apposta per loro.

A questo proposito, Stefania racconta: "Leonardo è molto maturo per la sua età. Il suo desiderio è stato fin da subito sostenere l'esperienza di Francesco. Al Camp è stata la prima volta in cui ha potuto confrontarsi con altri ragazzi che crescono con sensibilità, domande e fatiche simili.E' importante promuovere spazi di questo tipo!"

Dynamo per i caregivers

Per i genitori caregiver il Camp permette di vivere una vacanza, in cui staccare dalle incombenze quotidiane, riscoprire i propri figli da una prospettiva diversa, incontrare mamme o papà con esperienze di vita simile, in un clima di assenza di giudizio. Questo spesso porta a scoprire nuovi possibili modi di affrontare la vita e alla costruzione di una rete di sostegno e tal volta di amicizie

"Per i genitori Dynamo non è "solo una vacanza." È un'educatore all'inclusione. Trasmette quella Bellezza che nella disabilità spesso non vedi, perché oscurata dalla fatica, dalla mancanza di tempo, ma è li e c'è, tutta….e Dynamo la porta fuori.

Al momento di tornare a casa

Al momento di tornare casa:

“Vorrei non andare via”, così Leonardo ha salutato Dynamo.

Un “batti cinque” e un grande sorriso, così Francesco ha salutato Dynamo.

“Dovreste esserci ovunque”, così Stefania ha salutato Dynamo.

Il sorriso di
Dynamo Camp
viaggia anche
via mail.

Iscriviti al DYARIO, la nostra newsletter mensile.
Iscrizione alla newsletter di Dynamo Camp