Panettone 12,00 €Pandoro 12,00 €
NATALE DYNAMO
Un Natale per il Diritto alla Felicità
Anche a Natale, il Camp rimane aperto e accoglie bambini con patologie gravi o croniche insieme alle loro famiglie.
Grazie al tuo sostegno, 30 famiglie potranno vivere la magia della Sessione di Natale: giorni di serenità, nuove amicizie ed emozioni indimenticabili, lontano dalle preoccupazioni quotidiane.
Dona ora e regala un Natale pieno di gioia e calore.
Prodotti
Regali aziendali
A Natale la tua azienda può scegliere di sostenere il Diritto alla Felicità con un gesto speciale: i regali di Natale Dynamo.
Un dono unico per clienti, collaboratori e partner che diventa anche un regalo di gioia per i bambini e le famiglie del Camp.
Contatti
Hai bisogno di informazioni o richieste particolari?
Per richiedere maggiori informazioni sui prodotti solidali natalizi di Dynamo Camp non esitare a contattare Manuela.
Manuela Orrù Cura e relazione donatori Dynamo Camp
375 7375753
Domande frequenti
Con la tua azienda a Natale puoi sostenere Dynamo Camp scegliendo i regali solidali Dynamo come omaggio per dipendenti, clienti o fornitori, oppure attraverso una donazione “sostitutiva” dei regali di Natale, testimoniata attraverso l’invio di lettere personalizzate.
Le donazioni effettuate dalle aziende in occasione del Natale contribuiscono in maniera significativa a sostenere le vacanze dei bambini e dei ragazzi malati al Camp, le attività di Terapia Ricreativa negli ospedali, nelle associazioni di patologia e nelle case famiglia del territorio nazionale e i progetti speciali di Dynamo Camp.
È possibile scoprire come Dynamo Camp utilizza i propri fondi leggendo il bilancio sociale o partecipando all’Open Day la prima Domenica di ottobre. Inoltre, siamo lieti di effettuare visite e sopralluoghi al Camp con le aziende sostenitrici.
Ci sono diverse modalità per effettuare una donazione a Dynamo Camp in occasione del Natale:
– Bonifico bancario Fondazione Dynamo Camp ETS – Banca Intesa Sanpaolo S.p.A Piazza Paolo Ferrari 10, 20121 – Milano IBAN IT29 A030 6909 6061 0000 0005 639
– bollettino postale: versamento su c/c postale N. 80907116 a favore di Fondazione Dynamo Camp ETS
Assolutamente sì. Dynamo Camp ETS rilascia d’ufficio dichiarazione di ricevuta, con riportato il nome dell’azienda, la data di accredito della somma ricevuta e l’importo della donazione. Tuttavia è importante sapere che ai fini fiscali fa fede la nota contabile dell’avvenuto bonifico o la ricevuta della Carta di Credito.
Modalità, costi e tempi di spedizione variano in base allo specifico regalo solidale. Per i dettagli è possibile fare riferimento alla pagina del sito istituzionale dedicata al Natale, oppure contattare l’ufficio donazioni Dynamo Camp. Il nostro staff sarà felice di rispondere alle vostre domande.
Se vuoi sostenere Dynamo Camp in occasione del Natale ma alla data odierna i tempi di spedizione risultano stretti per ricevere i regali solidali in tempo per le feste, è possibile effettuare un’erogazione liberale a sostegno di Dynamo Camp accompagnata da una lettera.
In aggiunta se lo desideri, possiamo inserire la tua azienda nella mailing list e l’anno prossimo sarai contattato non appena la campagna di Natale Dynamo sarà aperta.
Assolutamente sì. Dynamo Camp è un Ente del Terzo Settore pertanto le donazioni effettuate a suo sostegno sono deducibili, anche nel caso specifico dei regali solidali.
Secondo l'art. 83 D.lgs. 117/2017 i benefici fiscali previsti sono:
1. Persone fisiche: dall'imposta lorda sul reddito delle persone fisiche si può detrarre un importo pari al 30% della donazione in denaro o in natura, per un importo complessivo in ciascun periodo d'imposta non superiore a 30.000 euro. La detrazione è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite sistemi di pagamento tracciabili.
2. Persone fisiche e giuridiche: le donazioni in denaro o in natura sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. L'eventuale eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Le due agevolazioni non sono cumulabili né tra loro né con altra agevolazione fiscale prevista a titolo di detrazione o di deduzione di imposta da altre disposizioni di legge a fronte delle medesime erogazioni.