I benefici della Terapia Ricreativa per i bambini e ragazzi di Torino
Con il contributo di Fondazione CRT
Il supporto di Fondazione CRT
Grazie al supporto di Fondazione CRT, anche nel 2024 Dynamo Camp ha continuato a portare la Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi in cura presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino e ospiti di Casa UGI.
Le attività in Day Ospital e Casa UGI
Il Day Hospital dell’Ospedale Regina Margherita apriva la mattina i suoi reparti allo staff Dynamo, che ha proposto ai bambini e ragazzi attività di Musica e Art Lab.
Nel pomeriggio, lo staff si spostava a Casa UGI, dove - grazie alla permanenza prolungata degli ospiti, spesso lontani da casa e impegnati in percorsi terapeutici complessi - è stato possibile dare vita ad attività continuative e maggiormente strutturate, tra cui anche un Laboratorio di Ceramica.
Le attività hanno offerto momenti di sollievo e creatività all’interno del difficile percorso di cura a bambini, ragazzi e familiari.
Progettate su misura con il supporto dello staff medico e realizzate da personale formato secondo il metodo Dynamo, hanno favorito il benessere, la socializzazione e la scoperta di sé, aiutando le famiglie ad affrontare la malattia con un atteggiamento più positivo e a costruire un piccolo bagaglio di risorse da portare con sé nel quotidiano.
La Terapia Ricreativa fuori dal Camp
Una presenza costante e qualificata negli spazi di cura che conferma quanto sia importante portare la Terapia Ricreativa anche fuori dal Camp, dove ce n’è più bisogno.
