“Il cielo è sempre più blu”: la fotografia di Ri-scatti dà voce alla fragilità
Dal 14 al 26 ottobre 2025, il Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospita “Il cielo è sempre più blu”, mostra di Ri-scatti, progetto nato undici anni fa in collaborazione con il PAC e con il supporto di Tod’s per avvicinare alla fotografia persone con fragilità.

"Quest’anno ci siamo confrontati con nove giovani di Dynamo Camp che hanno lasciato da parte gli smartphone per scoprire la magia di una macchina fotografica semi-professionale, immergendosi in un viaggio creativo che ha cambiato il loro e il nostro sguardo sul mondo.
Per oltre due mesi, io e altri fotografi professionisti volontari di Ri-scatti, insieme al curatore del PAC Diego Sileo, abbiamo accompagnato questi ragazzi in un percorso unico. Tra confronti aperti, lezioni sull’immagine e stimoli pensati per ciascuno, li abbiamo aiutati a raccontare le loro vite con scatti carichi di emozioni, speranze e sensibilità. Ogni immagine esposta è un frammento di vita che sfida il concetto di limite.
Per alcuni di loro, che convivono con difficoltà motorie o visive, gli ostacoli si sono trasformati poi in un’ulteriore opportunità, dando vita a opere che spalancano finestre su mondi inesplorati.
Con una didattica inclusiva, Ri-scatti dimostra anche quest’anno che una foto forse non cambia il mondo, ma illumina i suoi angoli nascosti, dando voce a chi non sempre viene ascoltato."
Stefano Corso
Presidente Ri-scatti ODV