Fondazione Passadore sotiene Dynamo Camp

Per il terzo anno consecutivo, Fondazione Passadore 1888 ha scelto di sostenere Dynamo Camp, rafforzando un legame che cresce nel tempo e che si traduce nel supporto al City Camp estivo di Genova, ormai diventato un presidio stabile di Dynamo nella città, anche oltre l’estate.

Genova City Camp

Giunto alla sua terza edizione, il City Camp ha proposto attività di Terapia Ricreativa per un totale di otto settimane, svoltesi tra giugno e settembre 2025. Seguendo il modello del Camp, ogni settimana è stata organizzata tenendo conto delle diverse fragilità dei partecipanti, così da calibrare al meglio le attività e garantire un’esperienza accessibile, inclusiva e su misura per ciascuno.

Il progetto

Con il progetto “Genova senza barriere: il City Camp tra terra e mare”, la Fondazione Passadore 1888 ha sostenuto la settimana di City Camp dedicata a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, realizzata in collaborazione con A.N.G.S.A. Liguria – APS, sezione regionale dell’Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo. La sinergia tra gli operatori di Dynamo Camp e i professionisti di ANGSA ha permesso la creazione di un’esperienza fortemente personalizzata e ad alta intensità di supporto, che ha accolto 15 bambini con autismo grave e disturbi del neurosviluppo. Un numero contenuto per rispondere in maniera adeguata alle esigenze di ogni beneficiario: in alcuni casi è stato infatti necessario un rapporto 2:1, a garanzia di sicurezza, serenità e piena inclusione. Un modello di intervento che dimostra come la stretta collaborazione tra realtà complementari rende possibile l’inclusione anche nei contesti più complessi.

Le attività

Diverse attività di Terapia Ricreativa sono state proposte ai beneficiari del City Camp di Genova che hanno risposto con entusiasmo ai tradizionali laboratori di arte, teatro e musica e alle nuove esperienze di pet therapy, in collaborazione con la Fondazione Il Porto dei Piccoli, e rugby inclusivo, organizzato dalla Federazione Rugby Genova. Ogni giornata si è trasformata in un’esperienza ricca di emozioni, grazie alla professionalità dello staff e alla forza delle collaborazioni costruite sul territorio. 

L’edizione 2025 del City Camp genovese ha accolto oltre 100 beneficiari: il City Camp di Genova si conferma un punto di riferimento per i bambini e ragazzi genovesi con fragilità e per le loro famiglie, uno spazio dove il diritto al gioco, alla socialità e alla felicità viene garantito a tutti, nessuno escluso. Tutto questo è stato possibile anche grazie alla Fondazione Passadore 1888 e alla fiducia che continua a riporre nella visione di inclusività che contraddistingue Dynamo Camp.  

Il sorriso di
Dynamo Camp
viaggia anche
via mail.

Iscriviti al DYARIO, la nostra newsletter mensile.
Iscrizione alla newsletter di Dynamo Camp