MUDY: LA GRANDE ESTATE DELL’ARTE DYNAMO

Ha aperto le porte il MUDY. il Museo Dynamo ha l'obiettivo di valorizzare l'arte contemporanea come bene comune e strumento di inclusione legale.

Si trova a Fornaci di Barga (LU) ed è protagonista del calendario culturale estivo toscano.

Dynamo Art Factory

Le opere in mostra a Fornaci sono una selezione delle oltre 2000 prodotte in oltre quindici anni di Dynamo Art Factory. Si tratta dell'attività che invita al Camp artisti affermati, che donano il proprio talento e guidano i ragazzi con patologie in un progetto collettivo concepito ad hoc sulla base dei propri canoni espressivi.

Gli artisti che fino ad oggi abbiamo coinvolto sono stati oltre 160. Fra questi talenti come Emilio Isgrò, Michelangelo Pistoletto, Marzia Migliora, Masbedo e Goldschmied&Chiari. Questo ha permesso ai "nostri ragazzi" di confrontarsi con diversi mezzi espressivi: dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video art, alle istallazioni site specific.

Il luogo

MUDY è situato in un luogo ricco di storia, all’interno dell’edificio che dal 1987 è stato Centro Ricerche del gruppo KME. Creato negli anni 30 come scuola, questo spazio torna ad assumere una forte vocazione sociale. Con queste premesse il museo vuole valorizzare e rendere accessibile una collezione unica, dove ogni opera testimonia come l'arte possa abbattere le barriere, creare connessione, infondere fiducia e speranza.

Arte e Natura in OCA

Inoltre, gli appassionati che fanno tappa in Toscana possono visitare la mostra temporanea a cura di Dynamo Art Factory all'interno di OCA Oasy Contemporary Art and Architecture, in Oasi Dynamo (PT). Qui l’arte e l’architettura si integrano con la natura che le ospita; alla mostra temporanea segue un percorso nel bosco in cui è possibile ammirare opere di alcuni dei più importanti architetti e artisti contemporanei, come : Alejandro Aravena, Stefano Boeri, Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Pascale Marthine Tayou e Matteo Thun.

Info e contatti

Questi gli orari di apertura di MUDY: venerdì, sabato e domenica 11.00-19.00 con ingresso libero, Via Cesare Battisti a Fornaci di Barga (LU), situato nell'ex Centro Ricerche del gruppo Luigi Orlando, presso Fornaci di Barga (LU) Per informazioni e prenotazioni di visite guidate: mudy@dynamocamp.org

Questi gli orari di apertura di OCA dal 15 giugno al 7 novembre 2025, dal mercoledì alla domenica, parcheggio visitatori SP 633 n° 15, Località Piteglio 51028, San Marcello Piteglio (PT) Per informazioni segreteriaoca@oasidynamo.org - www.oasycontemporaryart.com

Il sorriso di
Dynamo Camp
viaggia anche
via mail.

Iscriviti al DYARIO, la nostra newsletter mensile.
Iscrizione alla newsletter di Dynamo Camp