La “Venere Pop” di Andrea Crespi e i ragazzi di Dynamo in mostra alla Fabbrica del Vapore
A Milano un' occasione speciale per scoprire la forza creativa che nasce quando l'arte incontra la Terapia Ricreativa Dynamo®.
Alla Fabbrica del Vapore all'interno della mostra Artificial Beauty è esposta la serie “Venere Pop” (2022), realizzata da Andrea Crespi insieme agli adolescenti ospiti di Dynamo Camp, nell’ambito di Dynamo Art Factory.
Quando l’arte diventa incontro
Dynamo Art Factory è il laboratorio creativo dove artisti affermati vengono al Camp, donando il proprio genio, per realizzare insieme a bambini e ragazzi un progetto pensato sulla base dei propri canoni espressivi.
Nascono così opere straordinarie, frutto dell'incontro fra la professionalità degli artisti e l'energia dei nostri ragazzi.
I Camper scopro l'arte come strumento di divertimento, espressione emotiva e condivisione.
Il laboratorio con Andrea Crespi
Andrea ha accompagnato 100 adolescenti in un viaggio nell’arte “phygital”, un linguaggio che unisce materiali reali e strumenti digitali.
Ispirandosi a due icone della scultura classica – il David e la Venere di Milo – l’artista ha proposto una versione fresca, pop e contemporanea.
Colorando una riga sì e una no di quello che sembrava un motivo optical, i Camper hanno visto comparire pian piano il volto colorato della loro Venere. Un gesto semplice che ha portato ad un’immagine nuova, fatta di emozioni, gioco e scoperta.
In mostra a Milano
Grazie al prestito di Fondazione Arte Dynamo, la Venere Pop è oggi esposta alla Fabbrica del Vapore, all’interno della mostra istituzionale dedicata ad Andrea Crespi.
La mostra è l’occasione per esplorare l’intero percorso dell’artista, che indaga una bellezza in continua trasformazione.
Ringraziamo Andrea Crespi per essere al fianco di Dynamo Art Factory e per sostenere con noi un’arte davvero inclusiva.
