A cavallo si cresce: l’attività più sorprendente del Camp

A Dynamo Camp, ogni attività è pensata per permettere ai bambini di scoprire le proprie capacità, superare le paure e vivere emozioni autentiche. Tra le esperienze più coinvolgenti c’è l’equitazione, una delle attività di Terapia Ricreativa che riesce a trasformare il primo incontro con un animale maestoso e potente in un momento di connessione profonda.
«I cavalli ci prestano le ali che ci mancano», scrive Peter Gray.
E proprio questo accade al Camp, dove bambini e ragazzi – anche quelli che all’inizio si sentono timorosi – si avvicinano ai cavalli in uno spazio sicuro, accessibile e inclusivo. Ogni scelta è rispettata: chi desidera può montare a cavallo, magari insieme a un adulto, oppure godersi il paesaggio con una passeggiata in carrozza trainata da una splendida cavalla frisona.
Nel maneggio di Dynamo Camp vivono quattro cavalli avelignesi, docili e addestrati, pronti ad accogliere i camper con pazienza e dolcezza. Accanto a loro, anche caprette, un pony, un asino e una fattoria che offre tante occasioni per entrare in contatto con la natura.
Dietro ogni attività, ci sono storie che commuovono, sogni che prendono forma, paure che si trasformano in sorrisi.
Come quella di un bambino che ha scelto di affrontare una delle sue paure più grandi salendo in sella, o di un altro che dopo l’esperienza ha deciso che da grande farà il veterinario.
Nel rapporto tra i Camper e gli animali si nasconde qualcosa di prezioso: la possibilità di sentirsi visti, accolti, capaci. È questa la forza della Terapia Ricreativa.
DYBC è il Magazine di #DynamoBeneComune
