Fondazione Ania: un sostegno da chi ha a cuore la sicurezza

Fondazione ANIA è stata costituita dalle compagnie di assicurazione nel 2004, con lo scopo di affrontare l’emergenza nazionale rappresentata dagli incidenti stradali a livello di sistema. La Fondazione, per circa 12 anni, ha avuto come obiettivo principale quello di individuare e realizzare attività che potessero concretamente contribuire al miglioramento dei livelli di sicurezza sulla strada soprattutto attraverso politiche di rafforzamento della prevenzione e del controllo.
Per contrastare il problema dell'incidentalità stradale, Fondazione ANIA ha messo in campo progetti e iniziative concrete volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, a formare in modo più completo chi si mette al volante di qualsiasi veicolo e a educare tutti i cittadini al rispetto del codice della strada. Allo stesso tempo, la Fondazione collabora con le maggiori istituzioni nazionali e locali, per avvicinarle ai problemi degli utenti della strada e migliorare le infrastrutture esistenti sul territorio.

Dal 1° gennaio 2017 la Fondazione ANIA ha ampliato la propria mission, orientata alla protezione delle famiglie e delle imprese del Paese, con l'obiettivo di realizzare un’azione sociale che intercetti le esigenze di sicurezza dei cittadini reinterpretandole in chiave di protezione.

Questa è la testimonianza della collaborazione tra Dynamo Camp e Fondazione ANIA per il progetto Orti Dynamo, direttamente dal Vice-Presidente Raimondo Astarita, in occasione della visita all’Open Day:
"Visitare Dynamo Camp è stato emozionante. La professionalità dello staff e l’entusiasmo di intere famiglie che hanno partecipato è qualcosa di veramente unico. Si respira un’aria collaborativa e si avverte un positivo fermento in generale, che ti coinvolge e ti fa sentire parte di qualcosa di importante. La definirei una bellissima esperienza terapeutica per tutti, grandi e piccoli. La Fondazione ANIA non poteva far mancare il proprio sostegno ad un’iniziativa lodevole come questa, che ha voluto supportare attraverso il contributo alla realizzazione del progetto degli Orti".

Il sorriso di
Dynamo Camp
viaggia anche
via mail.

Iscriviti al DYARIO, la nostra newsletter mensile.
Iscrizione alla newsletter di Dynamo Camp