“Non è come qualsiasi altro campo, c’è un grande lavoro da parte di tutti e i tuoi pensieri diventano l’ultimo pensiero.” (un ragazzo)
A Dynamo Camp lo staff ricopre un ruolo fondamentale nell’assicurare lo svolgimento del programma secondo standard d’eccellenza. Le attività sono gestite da personale altamente qualificato nel settore di riferimento ed esperto nel lavorare con bambini e adolescenti con bisogni particolari. Questo grazie alla selezione, basata su criteri di competenza, consapevolezza ed entusiasmo, unita alla formazione mirata e continua.
Dopo la selezione e prima delle sessioni con i bambini, il personale riceve una formazione intensiva e mirata al ruolo ricoperto. Lo staff di Dynamo Camp lavora in una specifica area dell’organizzazione, apportando competenze di alto livello con l’obiettivo di migliorare il rispettivo settore del programma.
Fondazione Dynamo Camp Onlus ricerca una figura di ambo i sessi da inserire nell’area Fondazioni Istituzioni Europrogettazione per lo sviluppo di nuove richieste di finanziamento tramite la progettazione e stesura progetti in ambito nazionale e internazionale, in linea con la mission di Fondazione Dynamo Camp onlus.
DESCRIZIONE:
La persona acquisirà le tecniche, il metodo di approccio e il linguaggio tecnico con i diversi stakeholders. Affiancherà e supporterà sia il referente che lo staff di area nella presentazione e gestione dei progetti a valere su bandi pubblici o privati. Le aree di interesse saranno:
COMPETENZE e CONOSCENZE RICHIESTE:
Completano il profilo un’esperienza pregressa maturata in ambito bandi e del no profit ed un profilo solare e propositivo.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 31/01/2021 inviando il proprio CV assieme ad una lettera di presentazione a giulia.salteri@dynamocamp.org
Si ricercano professionisti nel mondo delle Performing Arts per condurre laboratori e attività a bambini e ragazzi con bisogni speciali in strutture mediche, case famiglie e associazioni su tutto il territorio nazionale.
Si richiede:
Manda cv a cv@dynamocamp.org, inserire nell’oggetto “staff attività off camp”
Il Responsabile di Attività (R.A.) organizza e gestisce una o più attività di Terapia Ricreativa, sulla base della competenza nella specifica area di riferimento e dell’esperienza maturata nel lavorare in contesti ludico-ricreativi con bambini, adolescenti e persone adulte.
Di seguito è possibile consultare il profilo professionale richiesto al responsabile delle specifiche attività:
Se interessati a lavorare a Dynamo Camp come Responsabile di Attività (R.A), è possibile inviare il cv a cv@dynamocamp.org
Il Responsabile di Casetta (R.C.) è una figura di riferimento per i bambini e i ragazzi; li accompagna nella loro avventura a Dynamo Camp e vive a stretto contatto con loro 24 ore su 24, lungo l’intero arco della sessione. L’ R.C. deve prestare attenzione al concetto di inclusione verso tutte le disabilità e le patologie ospitate a Dynamo Camp, tenendo in considerazione le capacità dei singoli individui e affiancandoli nel loro percorso, mentre affrontano nuove sfide attraverso le attività, in totale sicurezza e divertimento.
Caratteristiche:
Conoscenze e competenze richieste:
Se interessati a lavorare a Dynamo Camp come Responsabile di Casetta (R.C.) si prega di inviare il cv a cv@dynamocamp.org
All’interno di Dynamo Camp è presente un’infermeria perfettamente attrezzata, ClubMed, in cui lo staff -composto da medici ed infermieri professionisti- gestisce direttamente le procedure di routine, a tutela dei bambini e dei ragazzi durante l’intera sessione.
La filosofia di Dynamo Camp è di avere la necessaria componente medica sempre presente e in grado di intervenire tempestivamente, ma anche “nascosta” e discreta; a questo scopo anche l’infermeria è un ambiente allegro e colorato. Questo permette ai bambini di vivere un’ indimenticabile esperienza di camp di divertimento, in totale serenità e sicurezza.
Il numero e la tipologia delle patologie ammissibili al Camp è determinato dal Comitato Medico di Dynamo Camp. Allo stato attuale, le patologie ospitate e considerate per un potenziale soggiorno al Camp sono circa 70; la lista include: patologie oncoematologiche, patologie neurologiche, sindromi rare, spina bifida, diabete e patologie metaboliche.
Nelle sessioni famiglie, lo staff sanitario è composto dalla presenza di un medico e un infermiere, mentre durante le sessioni con soli bambini o adolescenti sono presenti due medici e tre infermieri. Il personale medico del Camp ha un ruolo essenziale: il primo giorno accoglie e visita tutti i partecipanti, segue le terapie, fornisce un primo livello di pronto soccorso e supervisiona le aree di attività e di casetta.
Lavorare a Dynamo Camp come medico o infermiere significa contribuire alla missione di offrire a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche un’esperienza di divertimento unica, con garanzie di piena sicurezza!
Requisiti essenziali obbligatori richiesti :
Requisiti preferenziali:
Se interessati a lavorare nello staff infermieristico a Dynamo Camp, inviare la propria candidatura all’indirizzo giulia.salteri@dynamocamp.org
Per candidarsi per lavorare negli uffici di Dynamo sia sulla sede di Milano che di San Marcello Piteglio (PT) è possibile inviare il proprio Curriculum al seguente indirizzo mail: cv@dynamocamp.org
Tutti i mesi, in anteprima, le storie e le iniziative di Dynamo Camp