“Spero di avere dato il meglio, perché io il meglio me lo porto via. Grazie!”
(un volontario)
I volontari hanno un ruolo fondamentale nel sostenere la Terapia Ricreativa Dynamo®: sia nelle attività con i bambini a Dynamo Camp, sia negli eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi.
Ogni anno sono oltre 1000 le persone che scelgono di sostenere Dynamo Camp come volontari: una community proveniente da tutto il territorio nazionale e dall’estero, che dona il proprio tempo, mettendosi in gioco con impegno e passione.
Il futuro di Dynamo Camp dipende moltissimo dal generoso contributo dei Dynamìci.
Entra nella community e contribuisci alla missione di Dynamo Camp come volontario al Camp o negli eventi di raccolta fondi.
I requisiti per candidarsi come volontario sono:
Il contributo offerto dalla community dei Dynamìci è garantito dalla qualità dei criteri di selezione e formazione.
Per diventare volontario Dynamo è necessario completare il seguente iter:
Ci sono diversi modi per sostenere Dynamo Camp come volontario. Contribuisci alla nostra missione scegliendo la forma di volontariato che ti corrisponde, per disponibilità di tempo e attitudini personali.
In molte città italiane esistono gruppi di Dynamìci attivi nell’organizzare eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere Dynamo Camp. La community di gruppi di volontari territoriali è fondamentali per garantire continuità alla raccolta fondi, rafforzare l’awareness sulla Terapia Ricreativa Dynamo e sulla tematica dell’inclusività sociale. La community dei sostenitori di Dynamo è in continua crescita. Entra anche tu nella community attraverso il gruppo territoriale più vicino a te e contribuisci alla missione di Dynamo Camp, partecipando e organizzando eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi!
Se sei interessato renderti disponibile come volontario sul Territorio, nel sostenere eventi e iniziative di raccolta fondi, puoi contattare:
progettorete@dynamocamp.org
Dynamo Camp offre weekend di 3-4 giorni rivolti all’intero nucleo famigliare di bambini affetti da patologie gravi o croniche. L’obiettivo è offrire ai nostri ospiti momenti di spensieratezza e occasioni di confronto con una community di persone che condividono esperienza di vita simili.
I Dynamìci sono assegnati alle famiglie ed hanno il compito di accompagnare e sostenere tutti i componenti nelle attività e nei momenti dell’esperienza a Dynamo Camp. In queste sessioni i Dynamìci non dormono con le famiglie, ma in camere con altri volontari.
Hai un weekend libero? Contribuisci alla missione di Dynamo Camp come volontario nelle sessioni famiglia!
A Dynamo Camp le sessioni per soli campers sono rivolte a bambini e adolescenti affetti da patologie gravi o croniche che vengono al Camp non accompagnati dai genitori, per vivere una settimana di vacanza e divertimento in piena sicurezza. I Dynamìci svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere lo svolgimento del programma e accompagnano i bambini in ogni aspetto dell’esperienza al Camp.
Hai una settimana libera? Contribuisci alla missione di Dynamo Camp come volontario nelle sessioni per bambini o adolescenti non accompagnati!
Sia nei Weekend Famiglie che nelle Sessioni Bambini o Adolescenti non accompagnati i Dynamici possono ricoprire questi ruoli:
Il volontario di casetta è una figura di riferimento delle sessioni per soli camper: accoglie i bambini all’arrivo a Dynamo Camp e li accompagna in tutte le attività e gli eventi della giornata nell’arco della sessione. Il volontario di casetta dorme in una stanza adiacente a quella del gruppo di bambini, insieme ad uno Staff Dynamo a cui tutto il gruppo è affidato.
Il volontario tecnico ha il compito di sostenere lo staff Dynamo nell’organizzazione delle attività e degli eventi che rendono l’esperienza a Dynamo Camp unica e speciale per i bambini.
Contribuisci a Dynamo Camp come volontario tecnico:
Per informazioni e dettagli per sostenere Dynamo Camp come volontario, scrivi a:
Segreteria Volontari Dynamo
volontari@dynamocamp.org
No; per fare il volontario a Dynamo Camp è obbligatorio completare tutte le fasi dell’ iter formativo, composto da: colloquio di selezione, week end di formazione presso Dynamo Camp e mezza giornata di formazione prima dell’inizio della sessione.
No; per fare il volontario a Dynamo Camp è necessario avere raggiunto la maggiore età: 18 anni compiuti (al momento dell’iscrizione) per le sessioni bambini e famiglie, 21 anni per le sessioni adolescenti;
No; la formazione come volontario Dynamo è completamente gratuita e i costi di vitto e alloggio sono, inoltre, interamente coperti da Associazione Dynamo Camp Onlus.
Si, defezioni e cambi disponibilità di data sono possibili ma per assicurare l’efficiente organizzazione delle sessioni devono essere comunicati tempestivamente al nostro staff.